
RADIAZIONI IONIZZANTI: RADON ALLA LUCE DEL NUOVO D.LGS. 101/2020
LE ISCRIZIONI ALL’EVENTO SONO CHIUSE
3 CREDITI ECM | 2 CREDITI RSPP
Con il patrocinio di
Il decreto legislativo 101/2020, che ha recepito la direttiva 2013/59/Euratom, stabilisce le norme fondamentali di sicurezza relative alla radioprotezione contro i pericoli derivanti dall’esposizione alle radiazioni ionizzanti.
Il corso vuole analizzare la principali novità introdotte dal recente decreto.
Partendo dagli argomenti relativi alla radioprotezione ed i concetti di radioattività, in particolare le radiazioni ionizzanti e radon, l’evento tratterà i cambiamenti apportati sul fronte protezione dal gas Rn con attenzione agli ambienti di lavoro industriali. Verranno illustrate le figure interessate dalla normativa, come il medico autorizzato e l’esperto di radioprotezione, e i tempi, gli interventi e la cadenza delle valutazioni da Radon negli ambienti di lavoro, così come i nuovi valori limite dei lavoratori esposti.
Programma scientifico
15:30 Apertura dell’aula virtuale
16:00 Inizio del corso
18:00 Conclusione del corso
18.10 Termine del collegamento
Argomenti trattati:
- Generalità sulla radioattività
- Cenni di radioprotezione operativa
- La sorveglianza sanitaria
- L’esperto di radioprotezione
> Spazio per le domande e confronto con il relatore <
- Radiazioni naturali
- Il radon e la valutazione nei luoghi di lavoro
- Prevenzione e protezione nei luoghi di lavoro
- L’esperto in interventi di risanamento Radon
> Spazio per le domande e confronto con il relatore <
Quota iscrizione:
- Crediti ECM € 40.00 + IVA
- Crediti RSPP € 60.00 + IVA
- Crediti ECM+RSPP € 60.00 + IVA
- No crediti € 40.00 + IVA
Da corrispondere a mezzo bonifico bancario alle coordinate comunicate al termine dell’iscrizione.
L’IVA corrisponde al 22%.
Dal 01.01.2017 (L. 81/2017) le spese sostenute dai liberi professionisti per formazione o aggiornamento professionale sono deducibili integralmente.
Durata
2 ore
Specifiche ECM
Evento accreditato ECM ID 308379 ed. 1
Crediti rilasciati: 3
Professioni accreditate: Chimico – Fisico – Biologo – Tecnico della Prevenzione nell’Ambiente e nei Luoghi di Lavoro – Medico Chirurgo, disciplina n. 57 Medicina del lavoro e sicurezza degli ambienti di lavoro
Obiettivo Formativo: 27 – Sicurezza e igiene negli ambienti e nei luoghi di lavoro e patologie correlate. Radioprotezione
Docente: Dott. Francesco Bonacci (Fisico Medico, Esperto di Radioprotezione 2° grado, Responsabile del Servizio di Fisica Sanitaria dell’ASP CZ, Professore a contratto di Fisica applicata e Radioprotezione)
Responsabile scientifico: Dott. Pierpaolo Orlandi (Chimico); Dott.ssa Tatiana Samantha Moia (Fisico)