
D.LGS. 152/2006 ed EMISSIONI PER IMPIANTI INDUSTRIALI E ARTIGIANALI: impianti abbattimento SOV e piano gestione solventi
3 CREDITI ECM | 2 CREDITI RSPP/ASPP

Le tematiche relative alle emissioni in atmosfera sono estremamente importanti per cercare di limitare l’inquinamento atmosferico, con la finalità di migliorare la vivibilità dell’essere umano. Il corso pertanto è rivolto ai colleghi che già si occupano di tale problematica ed inoltre a quei colleghi che ritengono di affrontare tale argomento per attività professionale. L’attenzione verrà dedicata alla tipologia ed alla scelta degli impianti di abbattimento delle Sostanze Organiche Volatili. Questo permetterà, tramite esempi, di compilare un piano gestione solventi seguendo le varie fasi.
Al termine della presentazione l’esperto risponderà alle vostre domande.
PER COMPLETARE LE TUE CONOSCENZE, SEGUI IL PRIMO INCONTRO RELATIVO ALLE EMISSIONI
Argomenti trattati
- Caratteristiche degli impianti di abbattimento Sostanze Organiche Volatili
- Scelta mirata di un impianto di abbattimento Sostanze Organiche Volatili
- Esempio di un Piano gestione solventi con relativa compilazione
Docente
Dott. Chim. Pierpaolo Orlandi
Libero professionista, consigliere dell’Ordine Interprovinciale dei Chimici e Fisici del Veneto. Consulente per aziende costruttrici di impianti.
Programma scientifico
15:30 Apertura dell’aula virtuale
16:00 Inizio del corso
17.45 Discussione e risposta ai quesiti
18:00 Conclusione del corso
18.10 Termine del collegamento
Quote di iscrizione:
- Crediti ECM: 60 €
- Crediti RSPP: 80 €
- Crediti ECM+RSPP: 80 €
- SENZA Crediti: 60 €
Dal 01.01.2017 (L. 81/2017) le spese sostenute dai liberi professionisti per formazione o aggiornamento professionale sono deducibili integralmente.
Per ESENZIONI IVA e SPLIT PAYMENT contattaci direttamente per ottenere un codice per lo scorporo dell’IVA dal carrello.
Durata
2 ore
Specifiche ECM
Evento accreditato ECM ID 324528 ed. 1
Crediti erogati: 3
Professioni accreditate: Chimico – Fisico – Biologo – Tecnico della Prevenzione nell’Ambiente e nei Luoghi di Lavoro
Obiettivo Formativo: 26 – Sicurezza e igiene ambientali (aria, acqua e suolo) e/o patologie correlate
Modalità
Prima dell’evento riceverà tramite email il link e le credenziali di accesso al corso che si svolgerà con la piattaforma GoToWebinar (non è necessaria l’installazione).
Può partecipare al webinar da qualsiasi luogo utilizzando un computer o un dispositivo mobile compatibile. Può controllare i requisiti di sistema oppure eseguire il test automatico di compatibilità del sistema.
Per seguire al meglio l’evento consulta la pagina dedicata alle domande frequenti.
Disposizioni per il rilascio dei crediti
Per conseguire i crediti ECM è necessario:
– la presenza del professionista all’evento rilevata dalla piattaforma
– superamento del test di verifica dell’apprendimento con il raggiungimento di almeno il 75% delle risposte esatte
– compilazione del questionario di valutazione dell’evento
Per conseguire i crediti RSPP/ASPP è necessario:
– la presenza per almeno il 90% all’evento rilevata dalla piattaforma
– il superamento del test di verifica dell’apprendimento con il raggiungimento di almeno il 75% delle risposte esatte